Triple sevens slot machines

  1. Free Casino Card Games Pt: SantaBrisbanePlaytech is a five reel, twenty-two line video slot games developed by Playtech, based on the famous cartoon show 'The Santa Clause', with a totally new set of icons to collect and earn bonuses while playing the slot game.
  2. Highest Payout Online Slots France - If the Shooter rolls a 7 (sevens out), the dice are transferred to another player who becomes the new Shooter.
  3. Online Casino In Poland Offers: This is a great bonus offer for those who want extra play credits for the initial amount that they deposit on the site.

Win real money cryptocurrency casinos

Popular Casino In Online Finland
In most cases will be able to go from making a deposit to playing your favourite casino game in five minutes.
Free Slot Machines In Barcelona
This slot game has only one bonus feature which can be considered a great feature because of how it is played.
We all love a good Western, am I right.

Asian baby slot machine

Ch Virtual Casino Paypal
One thing you should keep in mind is that every cashout in Bitcoin needs to be approved manually.
Netherlands Mobile Slots Sites
One shall get 50 extra spins as well.
Spain Idol Online Slots 2023

Serie D: vittoria di platino contro la Leoniana per una HR SOLUTIONS tutta cuore e grinta!

6^giornata di andata HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso-Leoniana Rho 63-61 (18-14; 10-9; 16-17; 19-21)

HR SOLUTIONS Ussgb Abbiategrasso: Orlandi 22; Marcone 6; Invernizzi B. 10; Sacchi 11; Muzio 10 Invernizzi G. 4; Comelli; Facchi; Mangiarotti; Restelli ne; All. Gerosa

Leoniana Rho: Bertani 2; Stigliano 2; Tieghi 3; Dibenedetto; Benazzi 14; Cusani 17; Moretti; Pellegrini 5; Garavaglia 6; Casadei 12; All. Celin

di Andrea Rizzonelli

Da dove cominciare? Le cose da dire sono tante e le emozioni da raccontare sono indescrivibili. L’Ussgb scrive un piccolo, grande pezzo della sua storia recente, vincendo una partita manifesto di quanto il basket sia davvero lo sport più bello del mondo. Un match sulla carta già scritto, contro un’avversaria finora imbattuta, capace di vincere l’ultima partita rimontando quasi 20 punti di scarto nel solo ultimo quarto. Ma il basket, si sa, è sport strano, enigmatico e quella che poteva sembrare una sfida senza storia si è trasformata in una favola da raccontare e ricordare per molto tempo. L’Ussgb ha giocato con un’intensità difensiva spaventosa, con una grinta ed una determinazione tali da mandare fuori giri l’esperta e quotata formazione milanese. Una vittoria più che meritata, con l’Ussgb capace di mantenere la calma e il sangue freddo anche nei momenti di rientro degli avversari, rispondendo colpo su colpo e senza mai disunirsi, con grande fiducia e convinzione nelle proprie qualità. Ovviamente, questo successo non deve essere considerato come un punto di arrivo, ma una solida base di partenza dalla quale trarre grande autostima e consapevolezza dei propri mezzi per il prosieguo della stagione, confermandosi con la stessa mentalità e concentrazione già a partire dalla prossima settimana, nella sfida a Pavia contro la Here You can.

Venendo alla stretta cronaca, l’Ussgb parte subito forte e fin dai primi minuti prende il comando nel punteggio (16-9 all’8’), grazie ai canestri sull’asse Marcone-Muzio, di Bruno Invernizzi e di Orlandi, miglior marcatore di serata con 22 punti e una grande personalità nei momenti cruciali. Un libero di Orlandi e un canestro di Gio Invernizzi dicono 21-14 in favore dell’Ussgb all’11’, prima che la difesa a zona della Leoniana paralizzi l‘attacco di casa per oltre 5’ (21-19 al 16’). In questo momento di grande sterilità offensiva è la difesa a farla da padrone, in quanto l’Ussgb resiste tenacemente sotto il proprio canestro, non permettendo agli ospiti di trovare conclusioni comode e pulite. Marcone e Muzio tornano a muovere il punteggio (27-23) e in un finale di quarto in cui si contano più falli tecnici fischiati (uno dei quali costa il quarto fallo a Gio Invernizzi) che canestri realizzati, l’Ussgb arriva alla pausa lunga in vantaggio 28-23.

Alla ripresa ancora Orlandi per il +7 (30-23), mentre la Leoniana rimane in scia solo grazie ai tiri liberi (30-28); una tripla di Bruno Invernizzi (altra partita maiuscola per lui: doppia doppia da 10 puniti e 10 rimbalzi, a cui aggiungere 6 recuperi) e un cesto di Muzio su suo rimbalzo offensivo (alla fine saranno 6 i suoi rimbalzi complessivi, a testimoniare grande presenza sotto le plance) portano nuovamente l’Ussgb a +7 (35-28) al 23’. Col passare dei minuti l’intensità della sfida, già alta fin dalla palla a due, se possibile, si alza ulteriormente, con Comelli e Mangiarotti (vero gladiatore di serata con 10 rimbalzi catturati, di cui 6 offensivi, uscito stremato dal campo dopo aver battagliato sotto canestro ininterrottamente per tutto il secondo tempo, visti i problemi di falli nel reparto lunghi) a dare dimostrazione della voglia dell’Ussgb, tuffandosi a più riprese a terra alla ricerca di tutti i palloni vaganti possibili. Sul finire del quarto, sfruttando ancora una volta i liberi, la Leoniana aggancia l’Ussgb 38-38, ma la lucidità dei ragazzi di coach Gerosa si manifesta in una splendida azione corale per il nuovo vantaggio 40-38 e nelle giocate di Orlandi, che con due liberi e un canestro in penetrazione chiude il terzo periodo 44-40. Un libero di Orlandi e il quinto fallo di Muzio aprono gli ultimi 10’; una tripla per parte non cambia le distanze e ai canestri di Sacchi e Orlandi risponde la concretezza della Leoniana, che al 35’ è a una sola lunghezza di distanza sul 52-51. Un quinto fallo assurdo, su stoppata pulitissima (quasi un muro pallavolistico), esclude dalla partita Gio Invernizzi, ma anche da questo, potenziale, contraccolpo l’Ussgb si rialza alla grande e con due canestri di Orlandi e due liberi di Bruno Invernizzi (anche lui di lì a poco uscirà per 5 falli) si porta a +8 (62-54) con meno di due minuti da giocare. La Leoniana tenta un ultimo disperato tentativo di rimonta e con 19’’ da giocare è a -2 (62-60); Orlandi fa ½ dalla lunetta (63-60), imitato da Cusani (63-61) dopo il fallo di Mangiarotti; sul rimbalzo si avventa Comelli, che subisce fallo, ma non chiude la partita (0/2 ai liberi). La Leoniana ha così un’ultima opportunità con 9’’ sul cronometro, ma la conclusione in penetrazione finisce sul ferro e il rimbalzo difensivo di Comelli fa esplodere di gioia i ragazzi e il pubblico della “Scarioni”, vero sesto uomo in campo per tutta la partita.

Un applauso, quindi, a tutta la squadra e allo staff tecnico, ma ora non c’è tempo per rilassarsi. Venerdì 16 novembre ci aspetta una trasferta difficile contro una squadra in grande salute, con all’attivo quattro successi in sei uscite, tra cui spicca la vittoria sul campo di Cava Manara. Appuntamento al PalaRavizza di Pavia per la sfida contro la Here You Can: palla a due alle ore 21!