11^giornata di andata HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso-Libertas Vanzago 91-46 (33-11; 30-9; 19-16; 9-10)
HR SOLUTIONS Ussgb: Restelli 10; Marcone 14; Orlandi 20; Invernizzi B. 9; Invernizzi G. 9; Facchi M. 2; Lonati 4; Facchi G. 7; Mangiarotti; Facchi A. 7; Muzio 5; Ferretti 4; All.re Gerosa E. vice Morone D.
Libertas Vanzago: Beretta 6; Tafel 2; Cozzi 2; Taini 11; Valassina; Roveda; Driol 4; Zampieri 15; Ghisi; Antonini 2; Eleonori; All.re Vigorelli
di Andrea Rizzonelli
Classica partita trappola. Se vinci hai fatto il tuo dovere, se perdi hai solo rimpianti. L’Ussgb va oltre i classici luoghi comuni di circostanza e approccia con la mentalità da grande squadra la sfida con Vanzago, ultima in classifica e ancora a secco di vittorie in campionato. Alla “Scarioni” non c’è storia: gli abbiatensi dominano in lungo e in largo per 40’, chiudendo la pratica già nel primo tempo, concluso con oltre quaranta (dicasi QUARANTA!) punti di vantaggio.
Orlandi comincia il match con 5 punti filati e un assist per Muzio, portando subito avanti l’Ussgb 7-2 al 2’; dal canto suo, Vanzago riesce a restare in scia solo nelle prime fasi, ritrovando la parità sul 9-9 al 4’. Da questo momento in poi, infatti, sarà un monologo dell’Ussgb, straripante nella sua energia e voglia di conquistare i due punti. Marcone apre il fuoco da tre punti, ruba palla a metà campo e in contropiede conquista un fallo antisportivo, concretizzato da due liberi e un canestro in penetrazione (16-9 Ussgb al 5’); Bruno Invernizzi prosegue il momento magico con un cesto dalla media e una rubata con canestro in solitaria, Marcone chiude il parziale di squadra di 13-0 con un’altra elegante realizzazione dal centro dell’area pitturata. Vanzago è visibilmente stordita sotto i colpi dell’Ussgb e non riesce a muovere il tabellino con tiri dal campo, mandando a segno solo due tiri liberi a fronte di numerose opportunità dalla “linea della carità” (26-11 all’8’). I minuti finali del quarto sono ancora pane per Bruno Invernizzi e Marcone, che con le loro giocate di classe propiziano l’allungo a +22 (33-11) alla prima sirena. I numeri del primo periodo del triumvirato Marcone-Orlandi-Bruno Invernizzi sono strabilianti! Marcone 12 punti (3/4 dal campo, 3/3 ai liberi) e 2 palle recuperate, Bruno Invernizzi 9 punti (3/5 dal campo, 2/2 ai liberi) e 4 palle recuperate, Orlandi 5 punti (2/3 dal campo) e una palla recuperata; 26 dei 33 punti della squadra, 6/8 da due, 3/5 da 3, 5/5 ai liberi; 39 di valutazione complessiva (Marcone 16; Orlandi 10; Bruno Invernizzi 13). Dopo un avvio a tutto gas, l’Ussgb continua a spingere anche nel secondo periodo, merito del grande apporto proveniente dalla panchina, i cui componenti non abbassano minimamente l’intensità; anzi, se possibile, la alzano ulteriormente. Lonati ruba palla e manda Orlandi in solitaria al ferro (altri 8 punti per lui nel quarto; saranno 20 alla sirena finale, con 8-14 al tiro, 7 rimbalzi e 9 assist per 31 di valutazione complessiva), Andrea Facchi realizza tutte e 3 le conclusioni tentate (per lui 7 punti, prima di uscire per un dolore al tendine d’Achille), Gabriele Facchi non è da meno con 8 punti e 3/4 dal campo, mentre per Vanzago, oltre il continuo spadellare dal campo e dalla lunetta, c’è poco da segnalare, se non che, dopo oltre 10’ di tempo effettivo, finalmente riesce a ritrovare un canestro dal campo (53-14 al 17’). La spinta dell’Ussgb prosegue a marce alte fino al 20’, tanto che, con il canestro sulla sirena di Restelli, le squadre vanno negli spogliatoi sul 63-20. Sì, avete capito bene: dal 9-9 di inizio partita, l’Ussgb ha messo a segno un parziale complessivo di 54 a 11.
Chiaro che con un divario così ampio la partita sia sostanzialmente finita già dopo due quarti e il resto della sfida venga vissuto come una sorta di amichevole precampionato. Per quello che vale l’Ussgb riesce a vincere anche il terzo parziale, in cui spiccano i canestri di un positivo Restelli (10 punti e prima doppia cifra in un campionato senior per lui), un splendida azione sull’asse inusuale Mangiarotti-Ferretti e la presenza del solito Gio Invernizzi (9 punti e 7 rimbalzi in una serata comunque di duro lavoro sotto le plance). Ultimi 10’ con Lonati in evidenza in due ottime giocate nel pitturato e con la tripla della staffa di Orlandi a concludere una serata insolitamente tranquilla e rilassata per tutti, squadra e tifosi.
Oltre alla facilità con cui sono stati conquistati, questi due punti valgono molto soprattutto ai fini della classifica, in quanto il vantaggio sull’ultima posizione di Vanzago diventa di 8 punti, con l’aggiunta del vantaggio nello scontro diretto (il che, tradotto, significa playout abbondantemente alla portata, con la speranza di ambire a qualcosa in più, magari quel nono posto che darebbe la salvezza già a fine stagione regolare). Un margine non decisivo, ma importante, se si considera che mancano solo due giornate e poi avremo già mandato in archivio il girone di andata.
Nel prossimo appuntamento, l’ultimo prima della pausa per le festività, l’Ussgb sarà impegnata a Vigevano allo storico PalaBasletta per la sfida contro la Pro Vigevano Basket. Palla a due venerdì 21 dicembre alle ore 21.30.