Serie D: la HR SOLUTIONS spaventa, ma non riesce a fermare la corsa della Sanmaurense!

13^giornata di andata HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso-Sanmaurense Pavia 40-46 (11-6; 11-20; 9-10; 9-10)

HR SOLUTIONS Ussgb: Restelli ne; Sacchi 7; Marcone 11; Pancrazi; Comelli ne; Invernizzi B. 5; Facchi G. 2; Lonati ne; Mangiarotti; Muzio 8; Invernizzi G.; All.re Gerosa E. vice Morone D.

Sanmaurense Pavia: Pagetti 7; Spada ne; Fossati 7; Calvi ne; Carnevale 6; Delfanti ne; Degiorgio 6; Zatti 6; Sissa 8; Famurewa; Alberici 2; Capella 4; All.re Beretta

di Andrea Rizzonelli

Dopo tre lunghe settimane di sosta riparte il campionato di serie D e alla “Scarioni” va in scena la sfida tra l’Ussgb e la capolista Sanmaurense Pavia. Gli ospiti sono una delle formazioni di punta del girone E, con all’attivo 11 vittorie in 12 uscite e un gruppo di giocatori composto dal giusto mix di elementi esperti e giovani promesse talentuose. Da parte sua la HR SOLUTIONS si presenta alla partita menomata dalle assenze di Orlandi e Andrea Facchi, ma non per questo si dimostra meno battagliera e combattiva.

Come prima doverosa osservazione bisogna subito mettere in chiaro, molto onestamente, che lo spettacolo a cui si è assistito sul campo abbiatense è stato molto lontano dall’essere catalogabile come una partita di pallacanestro. Dopo un inizio di gara a ritmi bassi ma controllati, a partire dal secondo quarto, e soprattutto nel secondo tempo, la giovane coppia arbitrale ha perso completamente il controllo della partita, consentendo azioni ben oltre il limite della fisicità e del gioco maschio. Nonostante l’aumentare dell’intensità e dell’agonismo, infatti, i direttori di gara si sono guardati bene dal frenare subito, con gli opportuni fischi, le giocate oltre il limite del consentito, preferendo una linea permissiva completamente inadeguata rispetto allo sviluppo della situazione di gioco. Per entrambe le squadre è così divenuto quasi impossibile segnare in area, visti gli innumerevoli contatti non sanzionati (si pensi che l’Ussgb ha tirato un solo tiro libero in tutta la partita!!). Oltre a questo blocchi irregolari, spinte, manate e chi più ne ha più ne metta, il tutto senza che gli uomini in grigio fermassero questa sorta di incontro di wrestling non preventivato. Il risultato, quindi, non può che essere una partita dal punteggio bassissimo, con percentuali al tiro da rabbrividire (l’Ussgb ha tirato 17/61 dal campo), ma che per assurdo ha favorito la nostra formazione, andata molto vicina addirittura ad un incredibile colpaccio.

Venendo alla cronaca, dopo l’iniziale vantaggio ospite, due triple di Marcone spingono l’Ussgb avanti 6-2 al 5’ e i canestri di Matteo Facchi e Bruno Invernizzi fissano il punteggio del primo quarto sull’11-6. Ancora una tripla di Matteo Facchi e un canestro da sotto di Muzio per il 16-10 al 12’, cui seguirà un parziale ospite di 6-0 per l’aggancio 16-16 al 14’; un positivo Matteo Facchi (7 punti e 6 rimbalzi per lui) riporta avanti l’Ussgb, che sull’asse Marcone-Muzio trova la giocata dell’ultimo vantaggio di serata sul 20-18 al 15’. Pavia chiude a marce alte il periodo e con un 8-2 di parziale va negli spogliatoi avanti di 4 sul 22-26.

2 palle perse dall’Ussgb non sono un buon viatico per iniziare il secondo tempo, con Pavia subito pronta ad approfittarne con un altro parziale di 7-0, chiuso da una tripla di Fossati, per il vantaggio esterno 22-33 al 22’. Sacchi sblocca finalmente i biancoblu al 24’, ma un’altra tripla di Fossati ricaccia subito l’Ussgb al massimo svantaggio sul -12 (24-36). Sempre un propositivo Sacchi per il 26-36 al 26’, mentre i subentrati Pancrazi e Gabriele Facchi confezionano gli assist per i canestri di Muzio (solida prestazione la sua, da 8 punti e 14 rimbalzi, equamente distribuiti tra attacco e difesa) e di Sacchi da 3 punti, a conclusione di un 7-0 che vale il 31-36 a 30’. Come nel terzo, anche nel quarto periodo si segnerà col contagocce. Pavia scappa subito a +9 (31-40) al 32’; Marcone accorcia con una giocata da tre punti (34-40), subito ribattuta dal cesto ospite del 34-42 al 33’. Gabriele Facchi e Marcone in penetrazione tengono vive le speranze 38-42 a 35’, punteggio che rimarrà immutato fino al 37’, quando Pavia trova dal mezzo angolo il canestro (38-44) che risulterà decisivo, in quanto gli ultimi minuti saranno avari di realizzazioni. Bruno Invernizzi accorcia a -4 (40-44) con 2’20’’ da giocare, ma qui si ferma la ricorsa dei biancoblu, in un finale caotico e confusionario in cui le conclusioni dalla distanza non porteranno i frutti sperati, permettendo a Pavia di portare a casa la vittoria.

Termina così il girone d’andata dell’Ussgb, concluso con un bilancio positivo di 5 vittorie e 8 sconfitte. Da settimana prossima si parte con il girone di ritorno e il primo impegno vedrà gli abbiatensi impegnati in trasferta sul campo di Vittuone, alla ricerca del riscatto dopo la sconfitta interna patita nel match d’esordio nel mese di ottobre. Appuntamento, quindi, venerdì 18 gennaio al PalaPertini di Vittuone per la sfida contro il Baskettiamo Vittuone, con palla a due alle ore 21.15.