Da L’informatore Vigevanese – di A. Sciarrino
Sofferta quanto preziosissima vittoria dell’Expo Inox che passa a Cislago dopo due tempi supplementari (71-77). Successo preziosissimo in chiave salvezza, ma che riavvicina i mortaresi anche all’obiettivo play-off, soprattutto se nel turno infrasettimanale di giovedì il quintetto di Zanellati riuscirà ad approfittare del turno casalingo con Gallarate. Eccellente esordio della guardia Orsini, miglior realizzatore del match, mentre il rumeno Deconescu non è stato preciso al tiro, ma si è fatto valere a rimbalzo (14). Decisive nel convulso finale le giocate di Baiardo e Ferretti.
Nel primo quarto si segna col contagocce, dopo 7 minuti Cislago conduce 11-7, ma un canestro di Orsini consente all’Expo di arrivare al primo stop sul +1 (11-12). In avvio di secondo periodo subito una tripla di Pierleoni, ma il Cistellum fa 13-4 di parziale e al 15′ è avanti 24-19. Le triple di Marcone e Ferretti riportano avanti Mortara che con cinque punti di fila di Baiardo arriva a toccare il +11 (25-34). Dopo il 26-37 di metà incontro, la tripla di Orsini dà il massimo vantaggio all’Expo (32-44 al 24′), ma a questo punto l’attacco mortarese va in panne e con un parziale di 14-2 il Cistellum pareggia i conti a fine terzo (46-46). Punto a punto l’avvio di ultima frazione, poi Tomba e Vanzulli portano Cislago sul +6 a 4 minuti dalla fine (56-50); l’Expo non si arrende e con Baiardo e Pontisso aggancia la nuova parità. Nell’ultimo minuto tripla di Baiardo per il 58-59, ma un libero di Dushi manda le squadre all’overtime, con Pontisso che fallisce l’ultimo tiro a 2 secondi dalla sirena. Nel primo prolungamento cinque punti di Orsini sembrano sbloccare la situazione a favore di Mortara (59-64), ma Cislago con due canestri di Tomba torna in parità a quota 66; nell’ultimo minuto il punteggio resta bloccato e dunque si va al secondo supplementare. La tensione è ai massimi livelli, in azione non si segna praticamente più, a parte un canestro in entrata di Orsini che subisce fallo mettendo poi a segno il tiro libero supplementare. La partita si decide dalla lunetta, Ferretti ne infila 3 su 4, poi a 32” dalla fine un canestro in sospensione di Orsini spezza definivamente l’equilibrio a favore di Mortara (68-74), con Cislago che fallisce gli ultimi disperati assalti.
Cistellum Cislago Tomba 12, Tonella 6, Galati 12, Freri 15, Dushi 9, Vanzulli 13, D’Ambrosio 4, Saibene; ne Franchi, Rimoldi, Secco. All. Ferrari.
Expo Inox Mortara Pontisso 8, Orsini 20, Pierleoni 6, Deconescu 7, Ferretti 14, Muzio, Baiardo 16, Marcone 6; ne Sacchi, Bossi, B. Invernizzi. All. Zanellati.
@l’informatore – Angelo Sciarrino