3^giornata di ritorno HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso-Quartiere Sant’Ambrogio Milano 81-83 (19-17; 17-24; 8-19; 37-23)
HR SOLUTIONS Ussgb: Marcone 32; Orlandi 2; Muzio 2; Invernizzi G. 4; Invernizzi B. 14; Mangiarotti 2; Sacchi 18; Facchi M. 2; Comelli; Restelli 5; All.re Gerosa E. vice Morone D.
Quartiere Sant’Ambrogio: Matteoni 10; Valentini 10; Zuccon 5; Gambino 17; Guerci; Calvo 6; Contardi 4; Milani; Debellis 15; Rolandi 14; All.re Marzoni
di Andrea Rizzonelli
A fine terzo quarto sembrava una partita compromessa, poi una reazione di cuore e d’orgoglio ci ha portato a un passo dalla vittoria, purtroppo sfuggita in un finale punto a punto dalle mille emozioni. A cambiare l’inerzia ci ha pensato sicuramente una maggiore intensità difensiva, cercata e ricercata da coach Gerosa per tutta la sfida, fino a quando finalmente il quintetto composto da Marcone (ormai fisso oltre quota 20 punti, 32 addirittura in questa occasione), Bruno Invernizzi, Sacchi, Mangiarotti e Restelli (fondamentale l’apporto di Paolo in uscita dalla panchina, con una grinta e un’energia di chi sa che quando il coach chiama, ci si deve sempre far trovare pronti) ha compiuto una rimonta esaltante, portando l’Ussgb da -16 addirittura a +4 in un paio di occasioni negli ultimi 3 minuti. Sfortunatamente nel finale la maggior freddezza degli ospiti gli consente di portare a casa i 2 punti, ma l’Ussgb deve ripartire dagli ultimi dieci minuti, esempio lampante di come la squadra abbiatense non possa prescindere dal giocare con intensità e determinazione, aggredendo gli avversari grazie alla maggiore freschezza atletica.
Riavvolgendo il nastro, la prima parte di gara vive sulle ali dell’equilibrio, con il solito Marcone a trascinare l’Ussgb (15 punti nei primi 12’ e un immacolato 6/6 da due punti). Al 12’ il punteggio recita 23-22 ed qui che Sant’Ambrogio effettua il primo strappo: 8-0 di parziale e time out obbligatorio per coach Gerosa sul 23-30. Una tripla e un cesto in penetrazione di Sacchi riavvicinano l’Ussgb a -4 (28-32), i liberi di Bruno Invernizzi e Matteo Facchi ricuciono al minimo svantaggio sul -1 (33-34), ma il finale di quarto è ancora a tinte arancionere, con Sant’Ambrogio avanti di 5 (36-41) all’intervallo.
Filippo Marcone, best scorer con 32 punti
Nel terzo periodo gli abbiatensi faticano enormemente, mentre gli ospiti scappano via senza nemmeno faticare più di tanto (36-50 al 24’). Due triple di Marcone e Sacchi provano ad arginare il disavanzo (42-50), ma negli ultimi 5 minuti del quarto, l’Ussgb trova un solo canestro dal campo con Sacchi, lasciando al Sant’Ambrogio l’apparente controllo della situazione sul +16 (44-60) al 30’. Come anticipato, qui inizia un’altra partita, di quelle che solo il basket sa regalare. Energia, voglia e aggressività finalmente la fanno da padrone nella difesa dell’Ussgb, che grazie alle giocate offensive di Sacchi, Bruno Invernizzi e Marcone prima si riporta a -8 sul 55-63 al 33’, poi due minuti più tardi addirittura in parità sul 67-67. Ma non finisce qui: un indiavolato Restelli non solo firma due stoppate clamorose in difesa, ma realizza anche la tripla frontale del sorpasso 70-67, a conclusione del parziale di 15-0 dell’Ussgb. Rolandi e compagni muovono il punteggio solo dalla lunetta, mentre l’Ussgb sembra non volersi più fermare, sospinta da un’altra tripla di Bruno Invernizzi (73-69 al 37’) e da un piazzato dall’angolo di Restelli (75-71 al 38’).
Paolo Restelli al tiro dall’arco
Una tripla di Debellis ridà animo e vantaggio agli ospiti (75-76), dando il via ad un finale punto a punto mozzafiato; Marcone sorpassa due volte, prima con due liberi (77-76), poi in penetrazione (79-78); Rolandi porta avanti i suoi 79-80, Sacchi gli risponderà con freddezza dalla lunetta per l’81-80 con 15’’ da giocare. Nell’azione successiva Gambino si guadagna due liberi, entrambi realizzati, per il definitivo sorpasso 81-82 a 7’’ dal termine, mentre l’Ussgb perde una palla sanguinosa sulla rimessa, in uscita dal time out, per infrazione di 5 secondi; sul fallo sistematico Gambino fa ½ (81-83), lasciando all’Ussgb la possibilità di vincere con un canestro da tre punti, ma il tentativo di Marcone purtroppo scheggia solamente il ferro e ci condanna alla sconfitta.
Coach Gerosa a colloquio coi suoi ragazzi
Guardando alle cifre sicuramente la palma di MVP tecnico va a Marcone, continuo e presente per tutta la partita (32 punti, 3 rimbalzi, 4 assist, 4 falli subiti, 27 di valutazione); ottime le prove anche di Sacchi (18 punti) e Bruno Invernizzi (dopo un inizio difficile da 1/9 al tiro, è l’anima della rimonta nel quarto periodo con 4/4 dal campo; per lui anche 7 rimbalzi, 4 recuperi, 5 falli subiti, 2 assist, 17 di valutazione). Menzione di merito per Paolo Restelli, mvp morale della partita, che con i suoi punti e le sue stoppate ha fatto sognare la grande impresa in rimonta all’Ussgb.
Nel prossimo appuntamento la formazione abbiatense è attesa da una sfida delicatissima a Gambolò contro la Pallacanestro Tromello, appaiata in classifica ai biancoblu a quota 12 punti. Palla a due al PalaOlimpia di Gambolò venerdì 8 febbraio alle ore 21.15.