4^giornata di ritorno Pallacanestro Tromello-HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso 62-77 (17-24; 19-21; 13-16; 13-16)
Pallacanestro Tromello: Nagari 4; Maestri 22; Risso 2; Lupi 4; Zucca 17; Pavanello 2; Orsenigo 2; Carandini 2; Nai 7; Sacchi; Ratti ne; Zeno; All.re Debernardi
USSGB Abbiategrasso: Restelli ne; Sacchi 16; Marcone 16; Facchi G. ne; Comelli; Invernizzi B. 15; Orlandi 17; Facchi M. 3; Lonati 6; Mangiarotti 2; Muzio 2; Invernizzi G.; All.re Gerosa E. vice Morone D.
di Andrea Rizzonelli
Match delicato, serviva una vittoria e questa è arrivata. L’Ussgb gioca una delle migliori partite stagionali nella serata forse più attesa, quella del derby in trasferta sul campo della Pallacanestro Tromello; parquet stregato negli anni passati, in questa occasione ha visto i giovani leoni abbiatensi battersi con una convinzione e determinazione forse inaspettate da parte dei padroni di casa. Sempre in controllo della sfida (tutti i quattro parziali, infatti, sono stati vinti dai biancoblu), nonostante l’estrema fisicità dei locali, l’Ussgb sfodera una prestazione balistica davvero notevole (46% da due, 45% da 3, 85% ai liberi), cui aggiungere una concretezza difensiva strabiliante, per nulla scalfita dall’assenza del capitano Gio Invernizzi (per lui solo 3 minuti in campo a causa della febbre). Come non bastasse la mancanza del suo centro titolare, l’Ussgb ha anche dovuto affrontare l’infortunio del giocatore più in forma del momento, quel Marcone capace di segnare in soli 14 minuti ben 16 punti (2/3 da 2, 4/7 da 3), prima di dover lasciare il campo per un problema alla caviglia a seguito di uno scontro di gioco fortuito con Orsenigo, che sportivamente si è subito sincerato delle condizioni del suo avversario. Fuori gioco l’asse play-pivot, la squadra non ha risentito minimamente del contraccolpo; tutti hanno portato il loro contributo alla causa, mostrando una volta di più come si tratti di un gruppo estremamente coeso, con ampi margini di miglioramento, dove ogni componente sta lavorando con grande dedizione e impegno, sia in maglia Ussgb, sia con la prima squadra del Battaglia Mortara, sia nel campionato under 18 eccellenza.
Bruno Invernizzi in una delle sue tre triple realizzate
Che questo derby fosse scritto nel segno dell’Ussgb lo si intuisce fin dal primo quarto, nel quale il gioco fluido e dinamico degli abbiatensi manda subito fuori fase i padroni di casa, costretti ad inseguire già alla prima pausa di 7 lunghezze (17-24) sotto i colpi delle triple di Marcone, Orlandi e Bruno Invernizzi. Toccato il +10 (19-29) al 12’ grazie ad una tripla di Marcone e ad un canestro di voglia in area di Muzio, l’Ussgb continua a fare gara di testa anche dopo l’uscita di Marcone, con Bruno Invernizzi e Matteo Facchi a mantenere il vantaggio stabilmente attorno alla doppia cifra dalla lunetta (26-36 al 15’; 29-37 al 17’). L’energia di Sacchi (16 punti, 7 falli subiti, 16 di valutazione) conduce l’Ussgb a +11 sul 29-40 con un gioco da 3 punti e sarà sempre il giovane play a realizzare la tripla del 34-43, prima che Lonati dalla lunetta fissi il punteggio all’intervallo sul 36-45.
Davide Lonati, per lui prestazione solidissima da 6 punti, 5 rimbalzi, 4 falli subiti
Come in avvio di gara, anche nel terzo periodo l’Ussgb parte subito a marce altissime: tripla di Bruno Invernizzi (ennesima performance a tutto tondo con 15 punti, 6 rimbalzi, 5 recuperi, 2 assist, 22 di valutazione), cesto dalla media e due liberi di Lonati, due canestri consecutivi di Orlandi ed ecco servito il massimo vantaggio sul +18 (38-56) al 24’. Tromello prova a rifarsi sotto usando la maggiore presenza sotto canestro, ma il trio Muzio-Lonati-Mangiarotti, pur dando kg e cm ai rispettivi avversari, non indietreggia di un millimetro, non consentendo quasi mai azioni pulite e canestri facili. Il risultato è che nonostante i soli 3 punti realizzati in 6’, grazie alla sua difesa l’Ussgb mantiene sempre una decina di punti di vantaggio, che diventeranno 12 all’ultima pausa con il canestro sulla sirena di un ritrovato Orlandi (di nuovo ai suoi livelli con 17 punti, 5/8 da 2, 2/3 da 3, 1/2 ai liberi, ). La quarta frazione continua a vedere l’Ussgb saldamente in controllo della sfida, dato che due splendidi canestri di Matteo Facchi e di Orlandi portano a +15 gli abbiatensi al 32’ (51-66), poi ci pensa Sacchi con canestri dal campo e dalla lunetta a mantenere adeguate le distanze sul 55-70 al 35’. Sarà Orlandi, infine, a trovare i cesti della sicurezza (56-72 al 37’; 58-75 al 39’), a conclusione di una prestazione finalmente ritornata sugli standard a cui ci aveva abituato.
Massimiliano Orlandi al tiro in penetrazione
Quattro uomini in doppia cifra, il reparto lunghi sugli scudi in difesa e a rimbalzo ed una eccellente prestazione corale di squadra. Tutti ingredienti da grande squadra e un’altra prestazione da grande squadra servirà anche nel prossimo turno, nel quale l’Ussgb è attesa dalla sfida casalinga contro la terza forza del campionato, il Progetto CBC Basketschool. Appuntamento alla palestra “Scarioni” di Abbiategrasso venerdì 15 febbraio alle ore 21.15.
Tutti a sostenere i giovani leoni abbiatensi! Non mancate!