7^giornata di ritorno HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso-Here You Can 73-58 (18-14; 21-17; 18-14; 16-13)
HR SOLUTIONS Ussgb: Restelli; Sacchi 10; Marcone 17; Facchi G.; Comelli; Invernizzi B. 19; Orlandi 7; Facchi M. 6; Lonati 2; Mangiarotti; Muzio 2; Invernizzi G. 10; All.re Gerosa E. vice Morone D.
Here You Can: Botteri 8; Biavaschi 8; Costa P. 14; Ferrarese; Vai 7; Visigalli 8; Morosin 1; De Leon; Rochlitzer 12; All.re Rai
di Andrea Rizzonelli
Può sembrare scontato dirlo, ma questa vittoria fa raggiungere all’Ussgb il primo obiettivo stagionale: evitare la retrocessione diretta. Suona pleonastica come affermazione, tuttavia ad ottobre le prospettive dei ragazzi abbiatensi erano ben diverse dalle attuali e se oggi siamo qui a commentare di una squadra ottava in classifica, in piena corsa playoff e con tutte le carte in regola per salvarsi senza passare dai playout, il merito è tutto di questo gruppo e del suo staff tecnico, regista occulto della grande crescita individuale e collettiva di questi ragazzi.
Nella partita contro la Here You Can spicca su tutte la prestazione di Bruno Invernizzi, protagonista assoluto e miglior realizzatore del match, autore di una prova di altissimo livello. Nei 32 minuti in campo l’abbiatense realizza 19 punti (4/7 da 2, 3/5 da 3, 2/4 ai liberi), cattura 15 rimbalzi, recupera 4, sforna 5 assist, condendo il tutto con 8 falli subiti e 1 stoppata per uno strabiliante 38 di valutazione.
Bruno Invernizzi in lunetta
Non è da meno suo fratello Giovanni: il capitano dell’Ussgb conclude la sfida con una doppia-doppia di grande sostanza da 10 punti e 13 rimbalzi, cui aggiungere anche 2 stoppate, per un 19 valutazione complessiva e tanta, tanta legna in difesa che non va nelle cifre, ma è essenziale per la solidità difensiva della squadra. Non meno importante anche la doppia cifra di Marcone e Sacchi, che nonostante una serata poco brillante al tiro, riescono comunque a far sentire la loro presenza, così come l’energia in uscita dalla panchina di Lonati, Mangiarotti e Matteo Facchi.
Gio Invernizzi in azione con un semigancio nell’area pavese
Il primo strappo l’Ussgb lo mette a segno attorno al 7’, quando con un parziale di 12-2 gli abbiatensi toccano il +9 sul 16-7. Qualche errore di troppo, soprattutto dalla lunga distanza, tiene i pavesi a contatto (18-16 al 12’), ma i canestri di Marcone e Matteo Facchi mantengono l’Ussgb avanti 26-21 al 15’. Due triple consecutive danno alla HYC il minimo svantaggio sul 28-27, ma qui sale in cattedre Bruno Invernizzi, le cui giocate portano l’Ussgb a +8 (39-31) alla pausa lunga. Alla ripresa polveri bagnate in attacco e poca attenzione in difesa tengono ancora in scia la Here You Can (41-37 al 22’, 43-37 al 25’). Serve una scossa e questa arriva puntuale con l’ingresso in campo di Lonati; l’Ussgb alza i giri difensivi, forza Pavia a tiri difficili e recupera numerosi palloni. Ritrovata la difesa anche l’attacco ne trae giovamento: lay up di Lonati, due triple e un tiro libero di Bruno Invernizzi, 5 punti di Sacchi ed ecco servito il 14-3 di parziale che spinge l’Ussgb a +17 sul 57-40 al 28’. Ultimo sussulto pavese al 32’, quando la Here You can si riporta a -9 (57-48), ma Bruno Invernizzi (canestro e fallo subito), Sacchi (tripla e sfondamento subito) e Marcone (piazzato dalla media e un tiro libero) decidono che è giunto il tempo di mandare i titoli di coda sul match e così costruiscono azione dopo azione il parziale finale di 9-3 (67-51 al 36’), che costringe i pavesi ad alzare bandiera bianca e ad arrendersi alla superiorità dell’Ussgb.
Mattia Sacchi al ferro in penetrazione
Prossimo appuntamento: domenica 10 marzo ad Arluno contro il Basket Club Arlunese, con palla a due alle 18. Trasferta difficile, campo con tifo molto caldo; un’altra prova di maturità per i nostri “leoncini”. Sarebbe bello che i ragazzi avessero al loro fianco un grande tifo a sostenerli. Chi può non faccia mancare la propria presenza! Vi aspettiamo numerosi!