8^giornata di ritorno Basket Club Arlunese- HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso 74-72 (17-19; 19-18; 25-23; 13-12)
Basket Club Arlunese : Lacchè L., Bertoni ne, Gatti 10, Aziz 5, Marin 12, Scibilia 15, Colombini 7, Fratino ne, Pomarico, Lacchè E. 19, Lacchè C. 6., All.re Faranna
HR SOLUTIONS Ussgb Abbiategrasso: Restelli ne, Sacchi 4, Marcone 13, Facchi G. ne, Mangiarotti, Orlandi 26, Invernizzi B. 4, Facchi M. 8, Lonati 12, Comelli ne, Invernizzi G. 5, All.re Gerosa E. Vice Morone D.
Sconfitta per l’Ussgb griffata HR SOLUTIONS, che si arrende nel finale in trasferta ad Arluno, al termine di una gara equilibrata e condotta per lunghi tratti.
La squadra c’è e se l’è giocata alla pari per 40 minuti ma tanto non è bastato, pesando come un macigno gli errori dai 6,75: a parte Orlandi, con 4-7 dalla lunga distanza, il resto della truppa bianco-azzurra ha prodotto un glaciale 2-20! Altro fardello non da poco la giornata no di Bruno Invernizzi (4 punti con 1-10 dal campo), completamente fuori partita, già gravato di 3 falli al 10′.
Tanti quindi i rimpianti dopo una prestazione positiva, che però non porta punti in classifica.
Per Arluno da segnalare l’ottima prestazione di Edoardo lacchè, autore di 19 punti con percentuali molto positive al tiro, anche se molte volte lasciato intenzionalmente libero, e del play Scibilia, vera anima della squadra, il quale ha ricucito il gap nel 3 quarto e nel 4 periodo ha preso per mano i suoi compagni, conducendoli alla vittoria segnando tutti i canestri decisivi. Nelle fila abbiatensi spicca su tutte la prestazione di Orlandi, miglior marcatore del match con 26 punti (4/5 da due, 4/7 da 3, 6/7 ai liberi) e 25 di valutazione. Prestazione eccellente anche per Lonati, che chiude sfiorando la doppia doppia (12 punti e 9 rimbalzi, di cui 5 offensivi) e la cui uscita prematura per 5 falli con più di 7 minuti da giocare ha inciso significativamente per la formazione di coach Gerosa.
Davide Lonati al tiro nell’area pitturata
La cronaca: grande equilibrio in campo tra le due formazioni nel corso del primo quarto, nella prima parte del quale si fanno preferire i padroni di casa (9-4 al 5’) con la prima bomba di E. Lacchè; gli ospiti però non hanno alcuna intenzione di farli scappar via: rispondono con 5 punti filati di Marcone (9-9 al 6’), quindi 13-13 all’8’, poi ancora 5 punti di Marcone, che con la seconda bomba di giornata sorpassa 15-18 al 9’, con il periodo che si chiude sul 17-19 in favore dell’Ussgb. Gli ospiti mantengono la testa ad inizio del secondo periodo (19-22), reazione locale con parziale di 7-0 con sugli scudi Marin, che prima supera 23-22 e poi incrementa con un tiro pesante (26-22 al 12’). In uscita dalla panchina Matteo Facchi e Lonati portano grande energia, rimbalzi e falli subiti, tanto che con due viaggi pieni dalla lunetta e un canestro di Sacchi i “leoncini” tornano in vantaggio (28-30 al 16’), e all’intervallo lungo conducono 36-37.
Massimiliano Orlandi a segno in penetrazione
Orlandi e Lonati sono i protagonisti del terzo quarto: il primo segna 13 punti, in tutti i modi: da 2, da 3, ai liberi, con gioco da 3 punti; i due propiziano l’allungo (41-48 al 24’), (48-55 al 27’). Due siluri di Edoardo Lacchè, lasciato colpevolmente troppo libero, danno respiro ai padroni di casa, che pareggiano 58-58 e passano a condurre 61-60 al 30′. Nei primi 5 minuti dell’ultimo quarto l’Ussgb vive un momento di difficoltà; il play di casa Scibilia segna 7 punti consecutivi, mentre l’attacco dei ragazzi di coach Gerosa si inceppa (68-62 al 34’). Con l’ottimo Lonati out per 5 falli, un libero di Orlandi e l’unico canestro dal campo di Bruno Invernizzi dimezzano lo svantaggio (68-65 al 35’); ancora Scibilia in entrata (e sono 9 in fila) e un canestro su rimbalzo offensivo di Aziz firmano il +7 per Arluno (72-65 al 37’), ma Abbiategrasso non molla. Segna Orlandi, spreca dalla lunetta (0/2) Giovanni Invernizzi, Matteo Facchi invece è preciso e fa 2/2 (72-69 a 1.07 dal termine); ai 2 liberi di Edoardo Lacchè risponde Orlandi con la sua 4 bomba di serata per il 74-72 a 5 secondi dalla fine. Fallo immediato su Scibilia che sbaglia entrambi i tiri liberi, Marcone lancia una preghiera da metà campo, ma non va.
Da non perdere il prossimo appuntamento: alla palestra “Scarioni” di Abbiategrasso arriva la Nova Basket Cava Manara, seconda forza del campionato. Tutti presenti per cercare il colpaccio e consolidare l’ottava posizione in classifica. Palla a due venerdì 15 marzo alle 21.15.
Vi aspettiamo! Non mancate!