12^giornata di ritorno HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso-Pro Vigevano Basket 72-60 (18-21; 13-18; 19-4; 22-17)
HR SOLUTIONS Ussgb Abbiategrasso: Restelli; Sacchi 9; Marcone 25; Facchi A.; Comelli; Invernizzi B. 4; Orlandi 13; Facchi M. 2; Lonati 6; Mangiarotti; Muzio 9; Invernizzi G. 4; All.re Gerosa
Pro Vigevano Basket: Alb. Gibertoni 10; Mokhonko 8; Menarini ne; Sala 8; Zanelli 11; Savani; An. Gibertoni; Urga; Gramegna 6; Diciocia 17; Aguie; All.re Davide Gibertoni
di Andrea Rizzonelli
Quarta vittoria consecutiva, la quinta nelle ultime sei uscite. Un ruolino di marcia fantastico quello tenuto dall’Ussgb in quest’ultima fase della stagione, la più delicata e decisiva. A cadere questa volta al cospetto della truppa biancoblu è stata la Pro Vigevano, alla terza battuta d’arresto stagionale contro gli abbiatensi (due in campionato, una in pre season); dopo un primo tempo in sordina, Marcone e compagni hanno completamente cambiato volto al match, asfissiando difensivamente gli avversari (solo 21 punti concessi nei secondi 20 minuti, di cui solo 4 nel terzo quarto) e punendo a ripetizione la zona 2-3 lungamente utilizzata dagli avversari.
Quattro triple consecutive di Marcone spaccano la partita a cavallo tra terzo e quarto periodo (partita da mvp per Filippo con 25 punti,6 rimbalzi, 4 recuperi e 22 di valutazione), ma è molto positivo il contributo portato da tutti i ragazzi scesi in campo, capaci di contribuire con il classico mattoncino alla causa; si pensi a Lonati ad esempio, che nel primo quarto segna 4 punti, recupera 2 palloni e cattura un rimbalzo offensivo. Orlandi in doppia cifra (13 punti), 4 rimbalzi, 3 recuperi e ben 6 assist; la coppia interna Muzio (9 punti e 6 rimbalzi) e Giovanni Invernizzi (4 punti, ma 7 rimbalzi e 3 recuperi), che ha lottato come leoni contro i muscoli e l’esperienza di Zanelli e Mokhonko. Sacchi anche lui 9 punti, con 3 rimbalzi, 2 recuperi e 2 assist, senza dimenticare Bruno Invernizzi, in una giornata triste al tiro (2-9 con 0-5 da 3), ma ancora il miglior rimbalzista della squadra (8), con anche 2 recuperi e 4 assist.
Filippo Marcone, mvp del match
Gli ospiti si presentano alla “Scarioni” con due assenze pesanti nel reparto esterni, quali Loughlimi e Menarini (il primo out per un problema alla mano, il secondo a referto solo per onor di firma). 4 punti di Marcone aprono il match per l’Ussgb, che con due triple di Orlandi trova il vantaggio sul 10-7. Pronta risposta della Pro, propiziata da due triple di Sala e Diciocia, e parziale esterno di 0-8 per il 10-15 al 5’, che costringe coach Gerosa a parlarci su. In uscita dalla panchina Lonati porta punti ed energia (14-15), Sacchi altri due canestri importanti, che tengono l’Ussgb a stretto contatto alla prima sirena (18-21). Di nuovo a -1 (20-21) grazie ad elegante canestro in penetrazione di Matteo Facchi, gli abbiatensi soffrono troppo la fisicità della Pro, brava ad approfittare delle percentuali deficitarie dei biancoblu, patendo il massimo svantaggio sul -11 (20-31) al 13’. Lonati e Marcone provano a smuovere le acque (24-31), ma i troppi tiri aperti sbagliati non consentono un riavvicinamento più consistente; al 16’ Sala e Marcone si scambiano una tripla, al 17’ due canestri di Muzio accorciano le distanze sul -5 (31-36), ma una tripla di Diciocia manda l’Ussgb negli spogliatoi sul -8 (31-39).
Dopo 3 minuti coi canestri inviolati, finalmente Bruno Invernizzi muove la retina, imitato poco dopo dal fratello Giovanni (35-41 al 24’). Un antisportivo fischiato a Sala cambia poi il volto dell’incontro perché non solo costerà alla Pro 4 punti (due liberi di Muzio e un canestro di Orlandi), con Bruno Invernizzi a pareggiare a quota 41 poco dopo, ma soprattutto, unito al fallo tecnico fischiato per proteste, estromette l’esterno vigevanese anzitempo dalla partita. Diciocia chiude il parziale di 9-0 dell’Ussgb (42-43), ma sarà solo un fuoco di paglia; la difesa dell’Ussgb è granitica e impenetrabile, mentre in attacco Sacchi, Giovanni Invernizzi e Marcone allungano a +7 il margine sul 50-43 al 30’. Tre triple da distanza siderale di Marcone stroncano ancor di più la resistenza della Pro (59-47 al 32’), annichilita dalle giocate strepitose del play abbiatense; gli ospiti continuano imperterriti con la carta della zona, ma nella miglior azione della serata Orlandi e Muzio portano l’Ussgb a +13 sul 61-48. Diciocia e Zanelli sono gli ultimi ad arrendersi (61-53), ma Orlandi, Marcone e Sacchi sono un rebus irrisolvibile per la difesa della Pro (67-54 al 36’). Si arriva così ad un finale relativamente tranquillo, con la difesa dell’Ussgb sugli scudi, tosta e tremendamente quadrata.
la grande festa a fine partita, con alcuni ragazzi della squadra in campo a giocare coi tanti giovanissimi presenti sulle tribune, tra cui molti della formazione Esordienti dell’Ussgb di coach Federico Zanellati
Grande soddisfazione in casa Ussgb, racchiusa nelle parole del dirigente Massimo Marchesi: “La qualificazione ai playoff è stato accolta con grande entusiasmo. I giovani leoncini (ricordo che è la formazione under 18 eccellenza del Basket Team Enrico Battaglia Mortara con due fuoriquota: i fratelli Invernizzi, Giovanni del ’97 e Bruno del ‘99) sono un gruppo compatto, con tanta voglia di emergere, lavorano duro settimana dopo settimana in palestra, hanno ottenuto un risultato meritato, inseguito con determinazione, in una stagione di grande crescita, e voglio ricordare che nel girone di ritorno in casa, davanti al nostro pubblico, abbiamo perso solo contro Sant’Ambrogio Milano, peraltro all’ultimo tiro.”
Coach Gerosa aveva chiesto ai suoi ragazzi di giocare le ultime due gare della stagione regolare al massimo delle possibilità, per arrivare al 100% all’appuntamento play-off. Ben vengano dunque partite come quella contro la Pro Vigevano e anche la prossima a Pavia contro la Sanmaurense, capolista del girone; è importante giocare con avversari in grado di metterti in difficoltà, e ben venga anche la corsa parallela con la stessa Pro Vigevano per il settimo posto in regular season. Ad oggi le due formazioni sono a pari punti in classifica a quota a 26, con l’Ussgb avvantaggiata dal 2-0 negli scontri diretti; per confermare la settima posizione, nell’ultimo turno l’Ussgb dovrà espugnare il PalaRavizza di Pavia oppure sperare nella contemporanea sconfitta della Pro Vigevano in casa contro Sant’Ambrogio Milano, formazione alla ricerca della miglior posizione possibile nella classifica finale.
Prossimo ed ultimo appuntamento della stagione regolare: venerdì 12 aprile a Pavia contro la Sanmaurense, palla a due alle 21.15.