13^giornata di ritorno Sanmaurense Pavia-HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso 78-44 (15-15; 22-11; 23-10; 18-8)
Sanmaurense Pavia: Pagetti 6; Delfanti 3; Degiorgio 2; Carnevale 3; Alberici 4; Zatti P. 13; Arsti 19; Sissa 14; Famurewa 5; Capella 7; Zatti E. 2; All.re Beretta
HR SOLUTIONS USSGB Abbiategrasso: Muzio; Marcone 6; Orlandi 14; Invernizzi G. 4; Invernizzi B. 3; Lonati; Facchi M. 11; Mangiarotti; Facchi G. 4; Sacchi; Restelli 2; All.re Gerosa E. vice Morone D.
di Andrea Rizzonelli
Calma e gesso. Non eravamo dei fenomeni fino a settimana scorsa, non siamo improvvisamente diventati dei brocchi in questa giornata. Un serata storta, soprattutto per una squadra ancora giovane e acerba, può capitare e sicuramente è meglio che capiti adesso piuttosto che nei playoffs; anzi, forse una battuta d’arresto di questo tipo è salutare per ricordare che è vietato adagiarsi sugli allori e bisogna giocare sempre col coltello tra i denti, se non ci si vuole esporre a figuracce (per chiamarle col loro nome) come quella andata in scena al PalaRavizza.
Se vogliamo la sconfitta è resa meno amara dalla contemporanea caduta casalinga della Pro Vigevano, che consegna all’Ussgb il settimo posto definitivo in classifica e la serie di playoffs contro la seconda del girone C, la Fondazione Novacaritas ONLUS Appiano Gentile. Si comincia nel weekend successivo alla Santa Pasqua; date e orari verranno ufficializzati nei prossimi giorni, si giocherà al meglio delle tre partite, con gara 1 e l’eventuale gara 3 in terra lariana, mentre gara 2 (segnate già da ora la data sul calendario e non prendete impegni!) si disputerà alla Palestra “Scaroni” con ogni probabilità mercoledì 1 maggio.
Tornando al match di Pavia c’è veramente poco da dire. L’Ussgb è sembrata fin da subito spenta e poco brillante, probabilmente la più brutta della stagione, ben lontana dalle splendide prestazioni disputate nel girone di ritorno. Il punteggio è eloquente e lascia poco spazio alle attenuanti; poco incisivi, soprattutto nell’atteggiamento, i biancoblu non c’erano proprio.
Quel poco di equilibrio che si è visto, c’è stato solo nel primo quarto (15-15), con i soli Orlandi e Giovanni Invernizzi a dare segni di vita, per poi scomparire anche loro dal campo. Con l’ingresso di Arsti, micidiale dal perimetro e autore di 14 punti consecutivi (4 bombe), Pavia allunga inesorabilmente e chiude il secondo periodo con la doppia cifra di vantaggio (37-26).
Al rientro in campo i padroni di casa mettono in ghiaccio, di fatto, la partita; piazzano una serie di parziali, impongono a piacimento il loro ritmo, mentre i giovani “leoncini” non reagiscono e si arrendono, senza lottare, troppo facilmente (60-36 al 30′). L’ultimo quarto scorre via così senza troppi scossoni e diventa una pura formalità per Sanmauro, che dà l’affondata finale per chiudere con un sontuoso +34 alla sirena finale.
I numeri, se possibile, sono ancora più impietosi e non ammettono repliche. Mani freddissime, percentuali scadenti, difesa “a sguardo”: 16-52 da 2, 1-18 da 3, 17-70 dal campo pari al 24%; per non parlare del 14 di valutazione globale di squadra, ovvio record negativo della stagione.
Ora bisogna resettare e guardare avanti, ma tenendo bene a mente la dura lezione subìta, perché si può vincere o perdere, ma con questo approccio e atteggiamento non si va da nessuna parte. Occorrerà allenarsi duro, consapevoli del fatto che l’energia e l’intensità delle partite di playoffs non hanno niente a che vedere con quelle della stagione regolare; nessuno ti regala niente e i contatti si amplificano a dismisura; servirà testa, energia e cuore e siamo sicuri che i nostri ragazzi non ci deluderanno!
Nei prossimi giorni rimanete aggiornati sul nostro sito https://www.basketbattaglia.com/ e sulla nostra pagina facebook Ussgb Abbiategrasso per conoscere tutte le info ufficiali sulla serie di playoffs.