2^giornata di andata Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso-Polisportiva Garegnano 1976 68-58 (14-16; 18-11; 13-17; 23-14)
Hr Solutions Ussgb: Restelli, Cavazzana, Facchi G. 5, Sacchi 23, Facchi M. 9, Invernizzi 5, Lonati 8, Mangiarotti, Muzio 18, ne Imperato, ne Comelli. All.re Gerosa E. vice Morone D.
Polisportiva Garegnano: Vantini 7, Casale 8, Trifilò 8, Paganoni 2, Trombini 9, Fiorani 10, Popandonov 3, Ripamonti 3, Niang 6, Tessitore 2. All. Santambrogio
Di Andrea Rizzonelli
Una vittoria importante, per nulla facile, ottenuta al termine di una gara vibrante contro una squadra, Garegnano, arrivata alla “Scarioni” con le idee ben chiare: bissare il successo della prima giornata. L’Ussgb rimanda al mittente, invece, ogni velleità ospite, sfornando una prestazione esaltante, che ben fa sperare per la crescita di questo gruppo nelle prossime settimane.
Miglior marcatore di serata Mattia Sacchi, che ha risposto presente al riscatto a cui era chiamato dopo l’opaca prova d’esordio settimana scorsa. Chiude con 23 punti, non precisissimo dal campo (10-27), e una gran partita, con giocate determinanti ed anche 8 assist, 8 falli subiti, 5 rimbalzi, 3 recuperi e 28 di valutazione.
Primo periodo in sostanziale equilibrio: scappano gli ospiti 0-5 in avvio e 4-10 al 5’, Sacchi con sette punti filati dà il primo vantaggio ai padroni di casa 11-10 all’8’ e vantaggio ospite sulla sirena 14-16 al 10′. Nel secondo quarto i ragazzi di coach Gerosa alzano i ritmi difensivi (solo 11 punti subiti), con sorpasso siglato da Muzio 26-25 al 18’ e vantaggio all’intervallo lungo sul 32-27.
Gara di sostanza per Muzio, che chiude con 18 punti, 8 rimbalzi e 25 di valutazione
Terzo quarto sempre a condurre, tranne il pareggio 36-36 al 24’, e 1 punticino di vantaggio al 30’ (45-44). Intenso e combattuto l’ultimo periodo. Note positive in casa Ussgb: la capacità di reazione che ha ribaltato l’inerzia della gara, dal pareggio 49-49 al 33’ al 56-49 al 34’, con un stordente parziale di 7-0 (bomba di Sacchi, viaggio pieno in lunetta di Lonati e canestro in tap-in ancora di Lonati); la compattezza del gruppo che ha respinto il forcing di Garegnano, con Sacchi e Muzio che hanno saputo prendersi importanti responsabilità negli ultimi minuti, permettendo all’Ussgb di mantenere sempre un cuscinetto di una manciata di punti di vantaggio (59-52 al 36’, 63-55 al 38’). Ultima, ma non per importanza, la grande applicazione difensiva messa in campo dai ragazzi di coach Gerosa, con 20 minuti di secondo tempo a zona (la mitica “1-3-1”) che hanno mandato completamente in tilt gli attacchi dei milanesi, costretti alla fine a soli 58 punti segnati. Unica nota negativa di serata l’infortunio alla caviglia per Gabriele Facchi, che nel secondo tempo ha assistito e sostenuto i suoi compagni dalla panchina, con il quintetto Sacchi, Matteo Facchi, Lonati, Muzio, Invernizzi chiamato stoicamente agli straordinari in campo per tutti i secondi 20’.
Prova di grande utilità per Lonati: 8 punti, 7 rimbalzi e 18 di valutazione
Prossimo appuntamento: domenica 20 ottobre alla Secondaria del Palalido a Milano, per la sfida contro la Pallacanestro Milano 1958. Palla a due alle 18:30.