7^giornata di andata Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso-Pro Vigevano Basket 65-70 (9-21; 19-10; 13-20; 24-19)
Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso: Restelli, Comelli ne, Facchi G. 2, Imperato, Sacchi 26, Facchi M. 17, Lonati 10, Pancrazi 2, Mangiarotti 4, Muzio 4, Invernizzi, All.re Gerosa E. vice Morone D.
Pro Vigevano Basket: Menarini 11, Bonaccorsi 16, Elia 2, And. Gibertoni 4, Benedetti 16, Urga ne, Bossi 12, Diciocia 9, Aguie, Bonomo ne, All.re Gibertoni D. vice Fogagnolo
di Andrea Rizzonelli
Chiamata ad una prova di maturità dopo le due vittorie consecutive contro Canottieri e Politecnico, l’Ussgb non riesce a confermare quanto di buono visto nelle precedenti uscite. Contro una squadra dotata di giocatori esperti e navigati, i ragazzi abbiatensi non riescono a mettere il campo quella freschezza e frizzantezza che caratterizza il loro stile di gioco, finendo per adeguarsi al ritmo degli avversari. La logica conseguenza è stata che la Pro Vigevano ha potuto gestire al comando per tutto l’arco dell’incontro, riuscendo anche ad uscire dai momenti di difficoltà grazie alle giocate risolutive dei suoi elementi di maggior classe. Per l’Ussgb la lezione da imparare dopo questa partita è che con solo 13 minuti giocati a livello (gli ultimi 3 del 2 quarto e l’ultimo quarto) non si può pensare di poter vincere le partite in questo campionato, soprattutto contro squadre che possono contare su protagonisti diversi nelle varie fasi del match e che portano quattro uomini in doppia cifra: Bonaccorsi e Benedetti con 16 punti ciascuno, Bossi con 12 e Menarini con 11.
La cronaca: dopo il canestro iniziale di Gabriele Facchi cala il buio in casa biancoblu. Mani gelide, molte forzature (4-18 al tiro), errori sotto misura e scelte sbagliate permettono agli ospiti di trovare il primo allungo (2-9 al 4’) e di raggiungere la doppia cifra di vantaggio sul 9-21 al 10′. Nel secondo periodo la Pro Vigevano controlla agevolmente fino all’8 (19-31), poi Matteo Facchi suona la carica; dopo 6 tiri sbagliati consecutivi, segna 9 punti con quattro tiri. Sacchi (1-10 fin qui) lo imita realizzando 4 punti e così i giovani leoncini sfoderano il miglior momento su entrambi i fronti: 9-0 di parziale e all’intervallo lungo sono solo tre punti a separare le squadre sul 28-31.
Alla ripresa Bonaccorsi è il protagonista indiscusso del terzo quarto: segna 10 dei 12 punti dei suoi nel break di 3-12 che riporta i viaggianti ad un comodo +14 (36-50 al 28’), con il periodo che si chiude 41-51. In avvio di ultima frazione Benedetti spara subito da 3 (41-54 al 31’); Sacchi (che risponde con un siluro ed è finalmente incisivo), Lonati (il migliore per gli abbiatensi, doppia doppia 10 punti + 10 rimbalzi) e Matteo Facchi sono i protagonisti della rimonta. La seconda bomba di Sacchi chiude il 17-5 di parziale che vale il -1 (58-59) al 37’, ma è Menarini a rispondere con la stessa moneta per il 58-62. I ragazzi di coach Gerosa, provati dallo sforzo compiuto per tornare a contatto, barcollano e le due triple consecutive di Benedetti danno il definitivo colpo del ko: 58-68 al 38’. L’ultimo sussulto serve solo per limare lo scarto finale a -5 sul 65-70.
Prossimo appuntamento: domenica 24 novembre in trasferta al “Centro Sportivo Vismara” di Milano per la sfida contro i Vismara Hoosiers. Palla a due alle 17:30.