Betting black and red on roulette

  1. Poland Electronic Casinos Supersites: Progressive jackpots come in many sizes.
  2. What Is The Most Legit Electronic Casino Germany - This online casino is considered the king of pokies.
  3. Electronic Casino In Austria Directory And Supersite: Youll get a multiplier for this too, so if you make a win, youll benefit from a x2 multiplier.

Crown crypto casino burswood

Free Spins At The Best Electronic Casinos Czech Republic
Furthermore, the processing times are instant regarding deposits or withdrawals.
Online Gambling Slot Machines Fi
However, the secret of this slot game success and why it is one of their most popular slot games by a long shot is the fact that the bonus game and be a truly massive paying one.
The work put into designing a mobile site ensures customers will have all the required features right in front of them.

Best app for crypto pokies real money

Licensed Casino License And Certification For Online Casinos Portugal
Any earnings over this sum will be forfeited from the players account.
How Many Online Slots At Helsinki 2023
Yet, CasinoFreak offers you one of the most impressive collections of online casino table games.
Online Slots Poland No Deposit Bonus

Ussgb Abbiategrasso: trasferta sfortunata (non solo per il risultato) contro Vismara!

8^giornata di andata Vismara Hoosiers-Hr Solutons Ussgb Abbiategrasso 66-63 (12-20; 15-17; 17-8; 22-18)

Vismara Hoosiers: Palazzi 3, Di Mauro 1, Peruzzi 11, Bianchi 2, Meleri 20, Sasso 9, Di Puglia, Chiani 4, Re 2 , Tonioni 2, Colombo 12, Fortunato, All.re Maligno

Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso: Restelli 4, Comelli, Facchi G. 16, Imperato, Sacchi 13, Facchi M. 11, Lonati 10, Mangiarotti, Muzio 7, Invernizzi 2, All.re Gerosa E. vice Morone D.

di Andrea Rizzonelli

Domenica pomeriggio da dimenticare per i ragazzi di coach Gerosa, purtroppo non solo per il risultato negativo del campo. Se infatti la delusione per la sconfitta è stata cocente, soprattutto per il modo in cui è maturata, con l’Ussgb che ha dilapidato un vantaggio anche di 16 punti, le notizie più preoccupanti arrivano dall’infermeria. Nel corso del secondo quarto, infatti, il capitano dell’Ussgb Giovanni Invernizzi è rimasto vittima di un brutto infortunio al ginocchio, apparso subito di grave entità. Le prime sensazioni negative sono state confermate dall’esito dei primi esami sostenuti nella giornata di oggi; la lastra non ha evidenziato fratture (come prevedibile) e secondo l’ortopedico che lo ha visitato al 99% c’è un interessamento dei legamenti. Ora sarà la risonanza magnetica a dare le risposte definitive, anche per scoprire gli eventuali tempi di recupero, che vanno dai 20 giorni ai 6 mesi, a seconda che si tratti di una lesione del legamento collaterale o crociato e che sia necessaria l’operazione oppure no.

Il capitano dell’Ussgb Giovanni Invernizzi

Venendo al racconto della partita, si può dire che si è trattata di sfida giocata male, sottotono e sotto ritmo, fatti salvi i primi 15 minuti; tanti errori (22 palle perse), un rivedibile 23-40 dalla lunetta e troppi secondi/terzi tiri lasciati agli avversari.

Nonostante tutto l’avvio è sprint: subito in vantaggio 5-7 al 4’ e 7-15 all’8’ con la bomba di Restelli, l’Ussgb spinge a tutta e tocca il +10 sul 10-20 con Lonati, subendo però il consueto canestro da distrazione sulla sirena, che fissa il punteggio sul 12-20 al 10′. Bene anche l’inizio di secondo periodo. Subito 5 punti consecutivi di Sacchi, Matteo Facchi e Gabriele Facchi scavano il solco: è il miglior momento dei biancoblu (17-32 al 14’). Pesante come un macigno, arriva a frenare i leoni il terzo fallo di Sacchi, richiamato in panchina; gli abbiatensi non trovano più nessun canestro dal campo, segnando solo a gioco fermo con un 5/10 dalla lunetta. A poco più di 2 minuti dalla pausa ecco l’infortunio al ginocchio del capitano, peraltro fino a quel momento autore di una solida prova difensiva (6 rimbalzi); esce sorretto dai compagni e non rientrerà più. 5 punti consecutivi di Meleri (finirà con 20, top scorer del match) in poco più di 60 secondi danno grande fiducia ai suoi, per il 27-37 all’intervallo lungo.

Il terzo quarto è da incubo: inizia male e finisce peggio. Il 6-0 interno, con bomba di Meleri, riduce lo scarto a due possessi (33-37 al 21’) e qui arriva un altro momento di svolta del match. La partita di Mattia Sacchi finisce al 22’: commette quarto e quinto fallo pressoché consecutivi (ed evitabilissimi); la squadra comunque reagisce e ritrova il +7 (37-44) al 26’. I padroni di casa, tuttavia, sono in partita e senza strafare confezionano un parziale di 7-1 che li riporta a -1 (44-45) al 30’. Per l’Ussgb solo 8 punti a referto e sono ben 9 le palle perse nel periodo. Vismara pareggia 46-46 al 32’ e sorpassa con un tiro da tre di Sasso (49-46); la risposta dell’Ussgb arriva col contro-break di 0-8 realizzato da 1 libero di Matteo Facchi, 3 punti di Lonati e 4 di Gabriele Facchi (49-54 al 35’). Il quinto fallo toglie dal match anche Gabriele Facchi (miglior realizzatore dei suoi con 16 punti) e i padroni di casa impattano 54-54 al 37’. Matteo Facchi e Muzio lanciano lo sprint finale 54-60 al 38’, Meleri risponde con 5 punti filati , Fedeli da 3 impatta 62-62 a 48’’ e due liberi di Peruzzi danno il vantaggio interno 64-62 a 38’’. Fallo subito da Muzio, con contemporaneo fallo tecnico alla panchina Vismara: Matteo Facchi realizza 64-63, ma Muzio fallisce entrambi i liberi. Mancano 24’’ e il fallo sistematico manda in lunetta Meleri, che li segna entrambi per 66-63 a 4’’. Time out obbligato, Matteo Facchi realizza dalla lunga, ma a tempo scaduto. Finisce 66-63 e in poche parole è un’occasione persa.

Prossimo appuntamento: venerdì 29 novembre alla palestra “Scarioni” di Abbiategrasso contro il Sant’Ambrogio Milano. Palla a due alle 21:15.