9^giornata di andata Hr Solutons Ussgb Abbiategrasso-Quartiere Sant’Ambrogio Milano 71-86 (15-28; 26-22; 16-17; 14-19)
Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso: Restelli 3, Comelli, Facchi G. 4, Imperato 8, Sacchi 20, Bettanti, Facchi M. 20, Lonati 11, Mangiarotti, Muzio 5, All.re Gerosa E. vice Morone D.
Sant’Ambrogio Milano: Zuccon 4, Gambino 12, Usardi 18, Ferrari 12, Milani 2, Debellis L. 18, Piva 6, Villa 12, Debellis V. 2, All.re Marzoni
di Andrea Rizzonelli
Passano gli anni, ma la formazione arancio-nera di coach Marzoni si conferma avversario ostico, contro il quale l’Ussgb fatica sempre enormemente. Non fa eccezione nemmeno questa sfida, nella quale l’asse play-pivot Usardi/Ferrari domina il match e se poi dalla panchina esce il “giovane classe ’82” Luigi De Bellis, che segna 18 punti senza praticamente sbagliare niente, per i “leoncini” è notte fonda. Un primo tempo da 50 punti subiti, con percentuali balistiche da capogiro, indirizza l’incontro e nonostante il tentativo di rimonta nel terzo quarto, l’Ussgb non riesce ad impensierire il successo ospite.
La Hr Solutions rincorre fin dall’inizio (2-9 al 3’); la difesa spesso latita, concedendo agli ospiti la possibilità di allungare sul 9-19 al 7’. Sant’Ambrogio inoltre è infallibile dall’arco (4 su 4), mentre l’attacco abbiatense non punge (il 3/16 dal campo è una sentenza): si arriva così alla prima pausa sul 15-28. De Bellis segna la quinta bomba per i suoi, dando il massimo vantaggio sul +16 (15-31). Sacchi con 8 punti e Imperato con 6 (senza errori) guidano la rimonta dell’Ussgb, che prova comunque a mantenere il contatto: 27-37 al 15’, quindi 41-50 all’intervallo lungo.
Il terzo quarto è sicuramente la frazione migliore degli abbiatensi, finalmente decisi e convinti anche in fase difensiva. Sul fronte offensivo Matteo Facchi segna sette punti consecutivi per il 54-59 al 27’ e la bomba di Restelli riduce ad un solo possesso lo scarto (57-60) al 28’. Dopo l’ovvio time out ospite, lo 0-7 di parziale esterno (con bomba di De Bellis allo scadere) ridà però la doppia cifra di vantaggio al Sant’Ambrogio sul 57-67. Nota a margine, che dà l’idea della serata ispirata dei milanesi, tutti e sette i giocatori impiegati da coach Marzoni nel periodo segnano almeno due punti. L’ulteriore 0-5 in apertura di ultimo quarto, con l’ennesima bomba di De Bellis, indirizza definitivamente il match sul 57-72 al 32’. I milanesi controllano così senza difficoltà fino alla sirena finale, vincendo meritatamente, senza se e senza ma, 71-86 e con ben 5 uomini in doppia cifra: De Bellis 18, Usardi 18, Ferrari, Gambino e Villa 12 punti ciascuno.
Prossimo appuntamento: domenica 8 dicembre a Basiglio per la sfida contro Milano 3. Palla a due alle 18:00.