13^giornata di andata Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso-Basket Corsico 72-75 (22-19; 13-15; 17-13; 20-28)
Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso: Restelli 15, Comelli ne, Facchi G. 7, Imperato ne, Sacchi 14, Facchi M. 19, Lonati 5, Mangiarotti 4, Muzio 5, Facchi A. 3, All.re Gerosa E. vice Morone D.
Basket Corsico: Fant 11, Andreis 3, Prataviera 6, Fornari 8, Guerci 4, Panizza 2, Kisonga 15, Dampha 5, Romanoni 3, Moalli 18, All.re Contardi
di Andrea Rizzonelli
Si torna a giocare e la prima partita del nuovo anno regala subito emozioni a non finire. Poteva essere un match dall’esito scontato, dato che gli avversari di turno non solo sono la capolista imbattuta di questo campionato, ma erano anche in striscia positiva da 44 partite tra questa e la passata stagione. L’Ussgb però non ha chinato il capo ed ha affrontato questa sfida senza timore reverenziale, mostrando quella giusta faccia tosta che ha fatto sognare il colpaccio fino a pochi secondi dalla sirena finale. Sì perché solo una tripla allo scadere ha posto fine alla stoica prestazione dei ragazzi abbiatensi e mai come stasera si ha la sensazione che sì Corsico ha vinto, ma i leoni non sono assolutamente usciti dal campo battuti.
Fant e Kisonga aprono il match (0-4), Muzio sblocca l’Ussgb e Moalli realizza il 3-6 al 2’. In uscita dalla panchina Restelli è una dolce sorpresa tra le fila degli abbiatensi e le sue realizzazioni valgono l’aggancio sull’8-8 al 4’. Il primo vantaggio Ussgb porta la firma di Mangiarotti, con Matteo Facchi e ancora Restelli a trovare i cesti del +4 in un paio di occasioni (12-8 al 5’, 14-10 al 7’). In questa fase l’Ussgb non sembra patire la zona degli avversari, con Mangiarotti a punire da sotto per il +6 (16-10) e Sacchi ad infilare la tripla del +7 sul 19-12 all’8. Due liberi di Moalli e un gioco da tre punti di Dampha riportano sotto Corsico (20-17), con il primo quarto che si chiude con due liberi di Restelli e un canestro a fil di sirena di Guerci (22-19). La seconda frazione si apre con il canestro di Sacchi (24-19), due liberi di Moalli e un cesto di Fornari (24-23 all’11’). Restelli prosegue nella sua serata magica (26-23), Dampha gli risponde chiudendo al ferro in schiacciata a una mano, Muzio ridà il +3 (28-25), Moalli riaccorcia a -1 (28-27 al 13’). Da qui quattro minuti senza segnare e squadre che lasciano lì un sacco di occasioni per parte, fin quando due liberi di Guerci non valgono il sorpasso per Corsico, con Romanoni a dare il +3 (28-31) con il suo unico canestro dal campo di serata. Sacchi da 3 impatta 31-31 al 19’, Restelli replica a Panizza (33-33), un libero di Romanoni e due liberi di Gabriele Facchi mandano le squadre al riposo lungo sul 35-34.
Altri due liberi di Gabriele Facchi e il primo cesto di Lonati fanno ripartire l’Ussgb con il giusto slancio (39-34 al 22’), Moalli continua a produrre per i suoi (39-36), Gabriele e Matteo Facchi trovano altri punti preziosi dalla lunetta (41-36). Intensità che non accenna a diminuire, si prosegue punto a punto, con l’Ussgb che tiene il comando: Fornari realizza due liberi (41-38), Gabriele Facchi segna in penetrazione e un libero di Sacchi porta l’Ussgb a +6 sul 44-38 al 25’. Una serie di gite in lunetta (tra cui quella causata dall’espulsione di Muzio) permette a Corsico di tornare a stretto contatto sul 44-42, ma Matteo Facchi sale finalmente in cattedra e con tre canestri consecutivi, intervallati dal solo cesto di Fornari, riporta l’Ussgb a due possessi pieni di vantaggio sul 50-44 al 28’. Kisonga rientra in campo e trova subito il fondo della retina (50-46), Matteo Facchi continua a macinare punti dalla lunetta (52-46) e con un libero di Moalli le due squadre vanno all’ultimo mini riposo distanziate di 5 lunghezze sul 52-47. Subito Moalli per il -3 ospite in avvio (52-49), ma Matteo Facchi è on fire e con altri 5 punti consecutivi regala all’Ussgb il massimo vantaggio di serata sul +8 (57-49) al 31’. Corsico tampona subito la situazione con due liberi del solito Moalli e un canestro Fant (57-53), l’Ussgb trova un punticino dalla lunetta con Andrea Facchi (58-53), ma il momento è favorevole agli ospiti, che ritrovano fiducia in attacco ancora con Fant (un libero), Dampha e una tripla di Andreis, che chiude il parziale di 10-1 con cui Corsico arriva al sorpasso sul 58-59 al 34’. L’Ussgb non subisce contraccolpo, tornando avanti grazie ad un canestro di Matteo Facchi e a un giro pieno in lunetta di Andrea Facchi (62-59). Gli ospiti si affidano a Moalli e Fant per rimanere a contatto, mentre l’Ussgb trova in Sacchi, Restelli e un libero di Lonati i punti per rimanere avanti di 4 sul 67-63 al 37’. Persi per falli sia Gabriele Facchi che Mangiarotti, l’Ussgb gioca gli ultimi minuti con gli uomini contati, ma non per questo mollando di un centimetro. Lonati risponde con personalità al canestro di Kisonga, mantenendo invariato il divario (69-65), con il centro ospite che però va di nuovo a segno dalla lunetta per il -2 (69-67) a poco più di un minuto dalla fine. Un libero di Sacchi dà un possesso pieno di margine all’Ussgb sul 70-67, ma una tripla di Prataviera pareggia i conti 70-70 con 46’’ da giocare. Nell’azione successiva il tiro di Andrea Facchi viene letteralmente sputato dal ferro (al pari di uno di poco precedente di Lonati), mentre dall’altra parte Kisonga trova il canestro più fallo (70-72), sbagliando però il libero, con 14’’ rimasti. Nell’ultima azione dell’Ussgb Sacchi subisce fallo ed è glaciale dalla lunetta (72-72), con gli ospiti che, senza chiamare timeout, giocano l’ultimo possesso con 8’’ sul cronometro. Il finale è il più amaro di quelli che la pallacanestro può regalare, con Prataviera che va ad insaccare la tripla esattamente a fil di sirena.
Matteo Facchi, miglior marcatore dell’Ussgb e del match
Dopo una partita di tale intensità e difficoltà non si può non fare un plauso a tutta a squadra per l’approccio e la dedizione messa in campo per tutto l’incontro, pur con qualche errore di troppo in alcune circostanze, che però si può capire e comprendere. Parlando dei singoli si po’ fare menzione sicuramente di Matteo Facchi, autore di una prova da 19 punti (con 7/17 dal campo e 5/7 ai liberi), 7 rimbalzi, 3 recuperi, 7 assist, 7 falli subiti e 26 di valutazione, e di Restelli che, in uscita dalla panchina, ha prodotto un impatto importante con 15 punti con 6/9 al tiro e 2/2 dalla lunetta.
Prossimo appuntamento: venerdì 17 gennaio ancora in casa alla palestra Scarioni di Abbiategrasso per la sfida contro la Tumminelli Romana, prima giornata del girone di ritorno. Palla a due alle 21:15.