Tricks to win silver at the cryptocurrency casino

  1. Blackjack Tutorial At: Is Playtech a reputable live casino games provider.
  2. New Electronic Casino 2023 Fr - There is one standout feature BetRivers offers to complement its ample list of sports and bets to make.
  3. Slot Machine Games De: Players can attempt to spin themselves towards some big wins via the 5 reels of the slot, where an RTP of 95.49% can generate wins of up to 50,000x bet.

Online roulette security

Independent Online Casino Se
Unless stated otherwise in the terms, here is standard wagering requirement by games.
Virtual Casino Free Card Games Sign Up Ch
Support will help you with any questions you have regarding this.
Serengeti Kings has high volatility and RTP from 96.2% to 96.7%.

List of aristocrat slot machines

Online Casino Roulette Czech Republic Genius 2023
Other than this drawback, though, Betsafe is more than worthy of your play.
No Deposit Bonus Virtual Casino Norway
These symbols pay out when you land three or more across a line, starting from either the left or right sides.
Free Wroclaw Slots Electronic Casino

Ussgb Abbiategrasso: il cuore non basta, alla Scarioni vince la Tumminelli!

1^giornata di ritorno Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso-Tumminelli Romana Basket 57-66 (19-27; 17-14; 16-12; 5-13)

Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso: Restelli, Pirovano ne, Comelli 4, Facchi G. 7, Sacchi 23, Bettanti 2, Facchi M. 14, Pancrazi ne, Mangiarotti 7, Sironi ne,  All.re Gerosa E. vice Morone D.

Tumminelli Romana: Sartorio 6, Palmerini 18, Canti 2, Puglia 10, Carone 6, Danese 9, Valentino 1, Saccomandi 2, Cocchia 5, Guzzardella 2, Warnakulasuriya 3, Amoruso 2, All.re D’Alonzo

di Andrea Rizzonelli

Si apre il girone di ritorno e l’Ussgb si trova costretta a giocare una partita in condizioni davvero particolari. Contro la Tumminelli, seconda forza del girone, la formazione abbiatense deve scendere in campo praticamente senza il reparto lunghi, con il solo volenteroso Mangiarotti (per lui prova da 7 punti e 12 rimbalzi con 18 di valutazione) a dare battaglia sotto i tabelloni. Con Muzio out per squalifica e la coppia Lonati-Andrea Facchi messa ko dall’influenza, coach Gerosa e i suoi ragazzi sono chiamati agli straordinari per fronteggiare la compagine milanese.

Nonostante tutto, però, dopo un primo quarto in cui agli ospiti entra praticamente di tutto, gli abbiatensi trovano il modo di giocare una partita alla pari, lottando con grinta e cuore fin quando la stanchezza non ha la meglio sulla voglia di battersi. Dopo i 27 punti subiti nei primi 10’, infatti, l’Ussgb riesce con la sua difesa a zona a rimescolare le carte e a mettere in difficoltà la circolazione di palla dei milanesi, arrivando nei due quarti centrali a rientrare pienamente in partita e con la concreta possibilità di giocarsi la vittoria negli ultimi decisivi 10’. Qui purtroppo la fatica e le energie spese nei primi tre periodi iniziano a farsi sentire, con l’Ussgb stritolata nella morsa della difesa a zona schierata dalla Tumminelli. I soli 5 punti segnati nell’ultimo quarto, con 1/13 al tiro, sono il sintomo dell’evidente stanchezza della squadra, a cui però non si può imputare più di tanto, in quanto essere arrivati a giocarsela punto a punto, nonostante le assenze, è già un ottimo risultato.

La cronaca: Palmerini e Danese sono i protagonisti delle prime azioni ospiti, mentre il pick&roll sull’asse Sacchi-Mangiarotti è l’arma con cui l’Ussgb produce maggiori danni alla difesa avversaria. L’equilibrio regna sovrano (9-9 al 3’) e le squadre ribattono colpo su colpo alle realizzazioni avversarie (13-13 al 5’). Il primo allungo della Tumminelli è firmato da una tripla di Cocchia e da un canestro di Guzzardella (15-22), con la tripla fil di sirena di Warnakulasuriya a regalarle il +8 (19-27) alla prima mini pausa. Sacchi e Gabriele Facchi provano a trainare l’Ussgb, ma la precisione dall’arco della Tumminelli è sbalorditiva (altre tre triple messe a segno, due di Carone e una Cocchia; a fine serata saranno 10 di squadra), per cui l’Ussgb al 12’ si ritrova in doppia cifra di svantaggio sul 25-35. Due liberi di Matteo Facchi e un cesto di Sacchi accorciano il gap sul 29-35, con Bettanti e due liberi di Sacchi a proseguire il momento positivo fino al -4 sul 33-37 al 17’. Il divario si manterrà poi sostanzialmente invariato fino all’intervallo (36-41), con l’Ussgb ad andare a segno con Sacchi e un libero di Gabriele Facchi, mentre la Tumminelli con una realizzazione a testa di Puglia e Canti.

Alla ripresa subito Danese per il +7 Tumminelli (36-43), ma Matteo Facchi non rimane a guardare e con 4 punti consecutivi riporta l’Ussgb a contatto sul 40-43. Due liberi di Comelli valgono addirittura il -1 Ussgb sul 42-43 al 22’ e l’inerzia sembra ora tutta per i padroni di casa; purtroppo però i ragazzi abbiatensi non riescono a sfruttare questo momento positivo e sprecano molte occasioni per sorpassare, vanificando anche l’ottimo lavoro svolto in difesa (quasi 4’ senza segnare per la Tumminelli). Matteo Facchi impatta finalmente con un libero sul 43-43 al 25’, ma due triple ospiti di Sartorio e Palmerini ricacciano indietro i biancoblu (45-49). Qui Sacchi e Puglia iniziano ad infilare canestri a ripetizione, diventando le bocche da fuoco principali delle loro squadre in chiusura di periodo: 4 punti filati di Sacchi ricuciono 49-49, Puglia punisce dall’arco (49-52), Sacchi accorcia in lunetta (50-52 al 28’), Puglia gli risponde (50-53), Sacchi chiude con l’ultima parola per il 52-53 di fine quarto. Nell’ultima frazione si segna col contagocce. Danesi regala il +3 agli ospiti (52-55), poi 3’ senza canestri da ambo le parti. Puglia sblocca il punteggio per il +5 Tumminelli (52-57), mentre Matteo Facchi tenta l’ultima riscossa per l’Ussgb (55-57 al 35’). A 3’ dalla fine l’infortunio al ginocchio di Sacchi complica oltremodo la situazione, con la tripla di Palmerini a chiudere virtualmente i giochi sul 55-62. A questo punto una stremata Ussgb non ne ha più per rientrare e così i due prendono la strada per Milano, direzione Tumminelli.

Il migliore in campo Mattia Sacchi: 23 punti (8/16 dal campo, 6/8 ai liberi), 4 recuperi, 3 assist, 8 falli subiti, 24 di valutazione

Davvero un peccato perché, nonostante le assenze ed una serata poco felice oltre l’arco (solo una tripla a segno, 1/14) e ai liberi (18/28), la squadra aveva costruito le premesse per giocarsela fino in fondo. Il bilancio, comunque, di queste ultime due sfide casalinghe contro due tra le formazioni più forti e complete del girone è più che positivo, nonostante gli zero punti portati a casa. Tutto questo dovrà essere quindi servito da lezione per guardare al girone di ritorno con la mentalità di chi può giocarsela e fare risultato contro chiunque, a patto di replicare prestazioni di tale intensità e applicazione di squadra.

Prossimo appuntamento: domenica 26 gennaio in trasferta a Milano alla Palestra Cappelli e Sforza per la sfida contro la Polisportiva Garegnano 1976. Palla a due alle 18:15.