6^giornata di ritorno Politecnico di Milano 1863-Hr Solutions Ussgb Abbiatgrasso 72-83 (20-19; 18-16; 14-18; 20-30)
Politecnico di Milano 1863: De Giusti 11, Bortoli 14, Finardi n.e., Saterini n.e., Tagliapietra 14, Cevolani 3, Fiorini, Pasolini 1, Piccin 2, Bucci 7, Mellara 12, Erard 8, All.re Dibenedetto
Hr Solutions Ussgb Abbiategrasso: Restelli, Facchi G. 14, Imperato, Sacchi 17, Facchi M. 5, Lonati 12, Pancrazi 12, Mangiarotti, Muzio 13, Facchi A. 10, All.re Gerosa E. vice Morone D.
di Andrea Rizzonelli
Bravi, bravi, bravi. Non era una trasferta semplice, il Politecnico era desideroso di punti per uscire dalla zona playout e voleva trovarli tra le mura amiche. Se a questo aggiungiamo l’infortunio al ginocchio di Sacchi a pochi minuti dalla fine del terzo quarto, la faccenda poteva diventare ancora più complessa. Tuttavia l’Ussgb ha mostrato i muscoli e la faccia cattiva, esaltandosi nelle criticità e trovando un’unità d’animo e d’intenti da grande squadra; quella che, quando subisce un potenziale colpo da ko, non cade, ma si rialza, combatte e porta a casa il risultato con l’apporto di tutti. Il fatto che a fine partita gli abbiatensi portino ben 6 uomini in doppia cifra dimostra come questa sia stata la vittoria del gruppo prima che dei singoli, con menzione comunque particolare per le ottime prove di Pancrazi, Lonati e Gabriele Facchi, oltre che ovviamente di Sacchi fino all’uscita per infortunio. Da sottolineare, inoltre, il super quarto periodo, con l’Ussgb sempre in vantaggio ed una fase offensiva oculata e spumeggiante (9/13 dal campo e 10/13 ai liberi).
Nel primo quarto il Politecnico conduce con scarti minimi (10-6 al 4′, 15-12 al 6’), affidandosi prevalentemente alle sue bocche da fuoco principali De Giusti e Bortoli. L’Ussgb risponde con un ispirato Sacchi e un concreto Lonati, arrivando al pareggio sul 15-15 con una tripla di Pancrazi. All’8’ Sacchi firma il primo vantaggio esterno 16-17, ma sono i padroni di casa a chiudere avanti alla prima pausa grazie ad una bomba di Tagliapietra (20-19). L’avvio di seconda frazione sorride all’Ussgb, che con un parziale di 7-0 (5 punti di Sacchi, con una tripla, e un cesto di Andrea Facchi) si porta a condurre 20-26. Il Politecnico non rimane a guardare e con un contro-parziale di 7-0 rimette il naso avanti 27-26. Un libero di Sacchi impatta 27-27, ma arriva un momento di flessione per l’attacco biancoblu che, con il suo play in panchina a rifiatare, faticherà a mettere punti sul tabellone. Per fortuna Andrea Facchi trova ottime soluzioni al tiro e non fa scappare il Politecnico (31-31 al 17’), con Muzio a ridare il +2 all’Ussgb sul 31-33. Sempre Andrea Facchi per il pareggio a quota 35, ma è ancora la formazione di casa a chiudere meglio il periodo, segnando un’altra tripla a fil di sirena per il 38-35 con cui le squadre vanno negli spogliatoi.
Alla ripresa un 4-0 a firma Sacchi-Matteo Facchi vale il vantaggio 38-39, subito cancellato da due canestri in fila dei locali per il sorpasso 42-39. L’Ussgb però è sul pezzo e sembra crescere d’intensità col passare dei minuti. Un bella sequenza di canestri di Lonati, Matteo Facchi e Muzio riporta l’Ussgb a +4 sul 41-45 al 24’, con il Politecnico a rispondere con un 6-0 per il 47-45. Il botta e risposta non accenna ad arrestarsi: nel finale di quarto le squadre si scambiano canestri in successione e all’ultimo mini riposo, in cui l’Ussgb realizza di dover fare i conti con l’assenza del suo miglior marcatore per il resto della partita, le due formazioni sono divise da un solo punto sul 52-53. Pancrazi muove subito il tabellino dei suoi per il +3 (52-55), il Polimi risponde con Mellara (54-55), Muzio non trema e insacca per il nuovo possesso pieno di vantaggio sul 54-57. Mellara continua ad essere una spina nel fianco della difesa 1-3-1 abbiatense (56-57), Gabriele facchi riallunga con un long two 56-59 al 32’. La sfida entra nel vivo: Lonati ed Erad si scambiano un gioco da tre punti (59-62), Matteo e Gabriele Facchi portano l’Ussgb a +6 sul 59-65, due liberi di Mellera accorciano 61-65, ma Gabriele Facchi è caldo e senza paura infila il siluro dalla lunga per il +7 (61-68 al 34’). Il Politecnico prova l’ultima riscossa per tornare a contatto, ma non andrà oltre il -3 sul 68-71. Sì perché, da questo momento, l’Ussgb non si volterà più indietro. Pancrazi e Muzio realizzano i canestri del nuovo +7 sul 68-75 e saranno sempre loro dalla lunetta a confezionare il vantaggio in doppia cifra 68-78 al 38’. Il Polimi è ormai al tappeto e sulla tripla di Gabriele Facchi del +13 (68-81, 10-0 di parziale) si chiudono le ostilità.
L’Ussgb prosegue quindi la sua ottima marcia nelle posizioni nobili della classifica e si augura che l’infortunio di Sacchi non sia nulla di particolarmente grave, in modo da riaverlo in campo al più presto per continuare a lottare con convinzione verso il raggiungimento dei playoff per il secondo anno consecutivo.
Prossimo appuntamento: venerdì 28 febbraio in trasferta a Vigevano per il derby contro la Pro Vigevano Basket. Palla a due alle 21.30.
Gabriele Facchi: per lui partita da 13 punti con 6/10 al tiro (5/8 da due, 1/2 da tre)
Matteo Pancrazi: protagonista del match con 12 punti (3/5 dal campo e un glaciale 5/6 ai liberi nell’ultimo quarto), 3 rimbalzi, 3 recuperi, 3 assist e 20 di valutazione
Davide Lonati sfiora la doppia doppia con 12 punti (5/8 da campo e 2/2 ai liberi) e 9 rimbalzi. In aggiunta anche 4 stoppate per un 26 di valutazione complessiva
Gabriele Facchi, Pancrazi, Lonati: tre dei protagonisti di questa vittoria conquistata grazie ad una eccellente prestazione da parte di tutta la squadra